Come diventare imprenditore, ecco finalmente svelati i 7 (+ 1) PASSI PRATICI per partire nel modo giusto
Passo 1 – Trova l’attività giusta per te
Imprenditorialità è un termine ampio e in teoria potresti diventare un imprenditore praticamente in qualsiasi settore. Tuttavia, dovrai scegliere un campo in cui lavorare e avviare un’attività. Trova un’attività che non sia solo finalizzata al successo economico, ma qualcosa che ti appassiona. Fare l’imprenditore è un lavoro duro, quindi devi concentrare la tua attenzione su qualcosa che ti piace e che ti interessa.
Passo 2 – Cerca di capire se hai bisogno di una formazione iniziale
Non è necessario avere alcun tipo di istruzione scolastica tradizionale per essere un imprenditore e sono molti i casi di successo che lo provano, ma ciò non significa che dovresti ignorare completamente la formazione. Anzi la formazione costante ti permetterà di gestire al meglio l’attività che hai scelto.
Passo 3 – Organizza la tua attività da imprenditore
Prima di iniziare la tua attività, devi disporre di un piano aziendale. Un business plan definisce tutti gli obiettivi che hai e la tua strategia per raggiungerli. Questo piano è importante per coinvolgere eventuali investitori e per misurare il successo della tua attività.
Passo 4 – Trova il tuo pubblico target
Non tutte le attività rispondono alle esigenze di tutti. L’età, il sesso, il reddito, la cultura del tuo gruppo target giocheranno un ruolo importante nel definire e organizzare il tuo business. Cerca quale gruppo si adatta meglio al tuo modello di business oppure adatta il tuo modello di business a un target che hai identificato come interessante e profittevole. Quindi prepara tutto il tuo marketing per attirare quel gruppo in target con il tuo prodotto/servizio.
Passo 5 – Rete
Sebbene il networking sia importante in tutti i campi, può essere molto importante per gli imprenditori. Il networking è il modo in cui incontri altre persone che potrebbero avere competenze che puoi utilizzare nella tua attività. Puoi anche trovare potenziali investitori attraverso il networking per far decollare la tua start up.
Passo 6 – Vendi la tua idea
I consumatori vogliono prodotti o servizi, ma non sempre sanno quale scegliere. Il tuo lavoro come imprenditore è convincere le persone che qualunque cosa tu stia vendendo è la migliore opzione disponibile per risolvere la loro esigenza/bisogno. Dovrai scoprire cosa rende unico il tuo prodotto e poi venderlo in base al valore aggiunto che offre al cliente.
Passo 7 – l’imprenditore e il mercato
Dovresti concentrarti sul marketing prima, durante e dopo l’avvio della tua attività. Potresti avere il miglior ristorante della città, ma nessuno lo visiterà se non sa che esiste. Il marketing è complicato, ma dovresti metterti in grado di concentrare le tue azioni di marketing sul tuo pubblico target.
+ 1 – Non mollare!
Ultimo consiglio su come diventare imprenditore: ricordati sempre che si può sbagliare, ma con metodo, pianificazione e costanza puoi correggere gli errori, migliorare il servizio, magari addirittura cambiare anche target, tutto è possibile e non devi tralasciare nulla se davvero vuoi portare al successo il tuo business.